Faccette estetiche
Le faccette dentali rappresentano uno dei risultati migliori dell'odontoiatria estetica moderna.
Sono anche conosciute con il termine "faccette estetiche" e consistono in sottili lamine in ceramica (il loro spessore medio si aggira intorno ai 0,5-0,7 mm) che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori.
Con l'utilizzo di questa tecnica si può intervenire per ridimensionare un dente scheggiato.
"Sbiancare" i denti gialli attraverso la copertura degli stessi con queste sottili lamine in ceramica, donare la naturale lucidità allo smalto dentale, alterata a causa di fumo, cibi, bevande o,ingrandire la superficie di due denti attigui separati da un diastema (solco interdentale evidente) senza ricorrere all'utilizzo di apparecchi, corone finte (capsule) o protesi.
"Allungare" i denti che si sono progressivamente usurati a causa dell'età avanzata o del bruxismo.
Migliorare la funzione masticatoria, resa difficoltosa dalla presenza di un dente storto.
Rendere i denti bianchi e luccicanti per lunghi periodi.
L'utilizzo di questa tecnica di precisione richiede esperienza,professionalità e grande precisione,per questo sarà indispensabile l'uso del microscopio da parte del prifessionista per ogni singolo passaggio di lavorazione.